Dall’Anno Accademico 2019/2020 l’Istituto EIOM con sedi a Padova e Verona ha ottenuto l’accreditamento, in fase di attivazione, come: Centro Studi / Learning Center di ICOM Malta Higher Education (H.E.I.)*
Nel 2018, alla luce degli avvenimenti legislativi inerenti all’Osteopatia e alla Chiropratica (legge 3/2018, art. 7), EIOM, già partner di ICOM Educational, ha chiesto il partenariato a ICOM Malta Ltd.
A seguito dell’individuazione dell’Osteopatia come Professione sanitaria, avvenuta con la Legge 3/2018 (cfr. Gazzetta Ufficiale), e in attesa dei decreti attuativi che andranno a determinare il percorso universitario italiano in Osteopatia con relativo rilascio della Laurea abilitante come unico titolo valido per l’esercizio della Professione, il panorama formativo italiano cambierà definitivamente poiché:
– La formazione in Italia sarà di competenza delle sole Università di Medicina e Chirurgia.
– Il titolo D.O. (Diploma in Osteopatia) non sarà più rilasciabile e valido.
Coloro che attualmente lo conseguono dovranno necessariamente poi riqualificarsi per conseguire la Laurea in Osteopatia per potersi iscrivere all’Albo ed esercitare così la Professione.
– Le scuole private italiane in Osteopatia non potranno più erogare formazione sul territorio nazionale.
Il nostro partner ICOM ha lavorato fin dalla sua nascita con Università inglesi (Surrey e Kingston) rilasciando ai suoi studenti Titoli Universitari. A seguito del Referendum sulla Brexit (23 giugno 2016) è iniziato il suo processo di accreditamento come H.E.I. (Istituto di Formazione Superiore in Osteopatia) sul territorio maltese, che si ricorda essere la seconda Nazione ad aver riconosciuto l’Osteopatia già nel 1994 attraverso il recepimento dell’Osteopathic Act.
Questa affiliazione permetterà a EIOM di continuare a erogare la formazione in ambito Osteopatico.
Lettera inviata a tutte le scuole di Osteopatia italiane dal TSMR
Seconda lettera invita dal TSMR
*ICOM Malta Ltd. riceve l’accreditamento dal NCFHE, Ministero dell’Istruzione Maltese, come Higher Education Institution (Licenza n. 2018/023) divenendo così la seconda realtà in Europa riconosciuta come Istituto di Formazione Superiore in Osteopatia, il che le consente di conferire Titoli Accademici riconosciuti (Awarding Power) come il BSc. Ost. Hons Osteopathy (240 ECTS), Laurea in Osteopatia spendibile in tutti i paesi europei dove l’Osteopatia è riconosciuta, compresa l’Italia.