Durata
4 anni con frequenza obbligatoria
4 anni con frequenza obbligatoria
Diploma di Scuola Media Superiore (quinquennale)
Al 4° anno Laurea BSc. Ost. Hons, con possibilità di iscrizione all’Albo Professionale Maltese (obbligo della certificazione di lingua inglese livello IELTS 6.5)
È possibile scegliere tra una delle nostre sedi di Padova e Verona.
Una parte dei corsi si svolgerà a Malta.
Informazioni utili: criteri di ammissione, organizzazione e costo corso di osteopatia tempo pieno
Criteri di ammissione
Corso a numero chiuso.
In base alle normative europee che definiscono l’insegnamento superiore, favorendone l’integrazione nello spazio comunitario, l’accesso al corso di formazione in osteopatia è riservato agli studenti che siano titolari di:
Obiettivo del Corso:
Conseguimento del Titolo di BSc.Ost. Hons
Pratica clinica con supervisione a partire dal 1°anno accademico
Titolo con caratteristiche idonee per la richiesta di iscrizione all’Albo Professionale Maltese.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria: info@eiom.it
DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Maurizio Zanardi, MSc Ost., DO MRO (I)
Organizzazione del corso di studi
Gli studi si svolgeranno in un percorso formativo della durata di 4 anni, al termine dei quali lo studente consegue il titolo di Laurea BSc. Ost. Hons di 240 ECTS. Frequenza: Dal 1° al 4° anno a Malta e Italia. Lingua: Italiano e Inglese. Sono previsti, a partire dal primo anno, corsi di Inglese, libera partecipazione, con l’obiettivo di consentire a tutti gli studenti di raggiungere il livello 6.5 IELTS, requisito minimo per poter avanzare la domanda di iscrizione all’Albo Professionale Maltese e poi poter esercitare la Professione in tutti i Paesi UE, compresa l’Italia, grazie alla Direttiva Europea sulla libera circolazione del Professionista (Direttiva 2013/55). Al termine del 4° anno, il Professionista Osteopata EIOM-ICOM potrà continuare con un quinto anno, da svolgersi in Italia, il corso di Osteopatia clinico-pratica avanzata e specialistica con rilascio del titolo MSc.Ost. (60 ECTS) per un totale di 300 ECTS.
Il percorso Full Time EIOM è in linea con lo standard europeo sull’osteopatia (certificazione CEN 16686:2015-07 – ottenuta il 30 maggio 2016) e con il quadro europeo per gli standard di istruzione e formazione EFSOET e EFSOP in modo da formare un professionista osteopata competente, attento e al contempo che dimostri capacità volte a svolgere diagnosi osteopatica specifica e a determinare piani di trattamento efficaci e adeguati alle necessità dei pazienti e in linea con la figura di Professionista Sanitario quale rappresenta.
Bachelor of Science in Osteopathic Medicine – BSc. Ost. Hons Titolo Accademico (240 ECTS) rilasciato da ICOM Malta H.E.I. Consente l’iscrizione all’Albo Professionale Maltese con modalità autonoma previa valutazione del C.V. Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS Master of Science in Osteopathic Medicine – MSc. Ost. Titolo Accademico (300 ECTS).
Piano formativo - in corso di aggiornamento
Il programma è soggetto a variazioni sulla base del percorso formativo in corso di definizione da parte degli Organismi competenti.
SCIENZE FONDAMENTALI
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Inglese Scientifico | 2,5 | 2,5 | 62,5 | 612 | |||
Medicina Legale | 1 | ||||||
Deontologia | 1 | ||||||
Gestione Amministrativa dell’Attività | 1 | ||||||
Psicologia | 1,5 | 1,5 | |||||
Psicologia Clinica | 2 | ||||||
Storia della Medicina e dell’Osteopatia | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Locomotore (Colonna, Torace e Arti) | 7,5 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Locomotore (Cranio) | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Apparato Cardiovascolare | 2 | ||||||
Anatomia Umana – Splancnologia | 3,5 | ||||||
Anatomia Umana – Neurologia | 5 | ||||||
Biochimica | 2 | ||||||
Biologia | 2,5 | ||||||
Chimica | 2 | ||||||
Embriologia | 3 | ||||||
Fisica | 3,5 | ||||||
Fisiologia Umana | 4 | ||||||
Istologia | 3 | ||||||
Microbiologia e Igiene | 2,5 | ||||||
Neurofisiologia | 5 |
1° | 2° | 3° |
4° |
5° | Crediti | ORE | |
Esami Biologici | 1 | 38,5 | 398 | ||||
Elementi di Geriatria | 1 | ||||||
Emergenza Sanitaria | 1 | ||||||
Farmacologia | 1 | ||||||
Fisiopatologia Ortopedica, Traumatologia e Reumatologia | 3 | 2,5 | |||||
Fisiopatologia Ostetrica e Ginecologica | 1 | ||||||
Fisiopatologia ORL | 1 | ||||||
Fisiopatologia Pediatrica | 1 | ||||||
Fisiopatologia Apparato Visivo | 1 | ||||||
Fisioterapia e Riabilitazione | 1 | ||||||
Medicina dello Sport | 1 | ||||||
Neurologia Clinica | 1,5 | ||||||
Odontoiatria, Ortodonzia, Gnatologia | 1 | ||||||
Patologia Medica e Semeiotica Medica | 2,5 | 2 | |||||
Patologia Generale e Immunologia | 3 | ||||||
Patologia Clinica e Chirurgica | 2 | 2 | |||||
Radiologia | 3 | 1,5 | 1,5 | ||||
Scienze della Nutrizione | 2 | ||||||
Semeiotica Neurologica | 1 |
1° | 2° | 3° |
4° |
5° | Crediti | ORE | |
Anatomia Palpatoria (Cranio) | 1 | 129 | 1822 | ||||
Anatomia Palpatoria (Apparato Muscoloscheletrico) | 3 | 3 | 3 | ||||
Biomeccanica | 4 | 4 | 4 | ||||
Principi e Filosofia Osteopatica | 2 | ||||||
Osteopatia Craniale | 2 | 5 | 5 | 4,5 | 4,5 | ||
Osteopatia Fasciale | 1 | 1,5 | 1,5 | 2 | |||
Osteopatia Strutturale | 10 | 10 | 10 | ||||
Osteopatia Viscerale | 3 | 6,5 | 3 | ||||
Revisione Osteopatia Strutturale | 2 | 2 | |||||
Trattamento Sistema Linfatico | 1 | ||||||
Metodologia Osteopatica (Razionale OMT) | 2 | ||||||
Diagnosi Differenziale (Razionale OMT) | 1,5 | 1,5 | 1,5 | 1,5 | |||
Sintesi e Integrazione (applicazione pratica) | 4,5 | 4,5 | 4,5 | 4,5 | 4,5 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Osteopatia e Neonatologia/Pediatria | 1,5 | 7 | 104 | ||||
Osteopatia e Ostetricia/Ginecologia | 1 | ||||||
Osteopatia e Posturologia | 1 | ||||||
Osteopatia e Geriatria | 0,5 | ||||||
Osteopatia e ORL | 1 | ||||||
Osteopatia e Odontoiatria | 1 | ||||||
Osteopatia e Oftalmologia | 1 |
CLINICA OSTEOPATICA
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Tirocinio Clinico 1 (osservazione) | 4 | 5 | 40 | 1000 | |||
Tirocinio Clinico 2 (guidato) | 5 | 5 | 5 | ||||
Tirocinio Clinico 3 (guidato e pratico personale) | 8 | 8 |
1° | 2° | 3° |
4° | 5° | Crediti | ORE | |
Statistica Medica | 2 | 7 | 72 | ||||
Metodologia della Ricerca in Osteopatia | 1 | 2,5 | 1,5 |
1° | 2° | 3° | 4° | 5° | Crediti | ORE | |
Preparazione alla Dissertazione | 6 | 10 | 16 | 400 |
Termini di iscrizione
TERMINE DI ISCRIZIONE entro il 19 ottobre 2020
Inviare per e-mail alla sede di riferimento la scheda di iscrizione e la copia del versamento della quota di iscrizione.
Successivamente far pervenire tramite e-mail, fax, o posta (oppure consegnare personalmente) i seguenti documenti alla sede di riferimento:
– Fotocopia del titolo di studio
– Fotocopia del documento d’identità
– Fotocopia del codice fiscale
– Due foto formato tessera
– Curriculum Vitae (in formato europeo)
Costi corsi di Osteopatia tempo pieno
Eiom e BNL insieme per il TUO futuro
Dal 3° anno potrai proseguire il percorso di studi con maggiore serenità! Infatti, effettuando l’iscrizione al 3° anno, gli studenti facenti parte del progetto Malta – Higher Education Institution, potranno richiedere un prestito studiato da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere i progetti degli studenti e delle famiglie.
Il prestito BNL Futuriamo consente di far fronte a quanto necessario ad affrontare il percorso di studi: rette, acquisto dei libri di testo, acquisto di un pc/tablet, spese per l’alloggio e spese di trasporto per gli studenti fuori sede.
La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della banca.
Il prestito è gestito interamente da BNL Gruppo BNP Paribas, per tutte le informazione e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento al sito BNL o alle filiali.
FuturiamoBnl – Gruppo BNP Paribas
Importo massimo fino a 50.000 euro
Importo minimo: 5.000 euro
Durata del prestito fino a 10 anni
Possibilità di posticipare il pagamento della prima rata fino a 36 mesi (da 12 a 36 mesi di preammortamento). TAN annuo fisso a 2,00%Tasso d’interesse di preammortamento: 2,00%
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria di Padova o di Verona
Criteri di ammissione
Corso a numero chiuso.
In base alle normative europee che definiscono l’insegnamento superiore, favorendone l’integrazione nello spazio comunitario, l’accesso al corso di formazione in osteopatia è riservato agli studenti che siano titolari di:
Obiettivo del Corso:
Conseguimento del Titolo di BSc.Ost. Hons
Pratica clinica con supervisione a partire dal 1°anno accademico
Titolo con caratteristiche idonee per la richiesta di iscrizione all’Albo Professionale Maltese.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria: info@eiom.it
DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Maurizio Zanardi, MSc Ost., DO MRO (I)
Organizzazione del corso di studi
Gli studi si svolgeranno in un percorso formativo della durata di 4 anni, al termine dei quali lo studente consegue il titolo di Laurea BSc. Ost. Hons di 240 ECTS.
Frequenza: Dal 1° al 4° anno a Malta e Italia.
Lingua: Italiano e Inglese. Sono previsti, a partire dal primo anno, corsi di Inglese, libera partecipazione, con l’obiettivo di consentire a tutti gli studenti di raggiungere il livello 6.5 IELTS, requisito minimo per poter avanzare la domanda di iscrizione all’Albo Professionale Maltese e poi poter esercitare la Professione in tutti i Paesi UE, compresa l’Italia, grazie alla Direttiva Europea sulla libera circolazione del Professionista (Direttiva 2013/55).
Al termine del 4° anno, il Professionista Osteopata EIOM-ICOM potrà continuare con un quinto anno, da svolgersi in Italia, il corso di Osteopatia clinico-pratica avanzata e specialistica con rilascio del titolo MSc.Ost. (60 ECTS) per un totale di 300 ECTS.
Il percorso Full Time EIOM è in linea con lo standard europeo sull’osteopatia (certificazione CEN 16686:2015-07 – ottenuta il 30 maggio 2016) e con il quadro europeo per gli standard di istruzione e formazione EFSOET e EFSOP in modo da formare un professionista osteopata competente, attento e al contempo che dimostri capacità volte a svolgere diagnosi osteopatica specifica e a determinare piani di trattamento efficaci e adeguati alle necessità dei pazienti e in linea con la figura di Professionista Sanitario quale rappresenta.
Bachelor of Science in Osteopathic Medicine – BSc. Ost. Hons
Titolo Accademico (240 ECTS) rilasciato da ICOM Malta H.E.I.
Consente l’iscrizione all’Albo Professionale Maltese con modalità autonoma previa valutazione del C.V. Richiesta certificazione di Lingua Inglese 6.5 IELTS
Master of Science in Osteopathic Medicine – MSc. Ost.
Titolo Accademico (300 ECTS)
Termini di iscrizione
TERMINE DI ISCRIZIONE entro il 19 ottobre 2020
Inviare per e-mail alla sede di riferimento la scheda di iscrizione e la copia del versamento della quota di iscrizione.
Successivamente far pervenire tramite e-mail, fax, o posta (oppure consegnare personalmente) i seguenti documenti alla sede di riferimento:
– Fotocopia del titolo di studio
– Fotocopia del documento d’identità
– Fotocopia del codice fiscale
– Due foto formato tessera
– Curriculum Vitae (in formato europeo)
Costi corsi di Osteopatia tempo pieno
Eiom e BNL insieme per il TUO futuro
Dal 3° anno potrai proseguire il percorso di studi con maggiore serenità! Infatti, effettuando l’iscrizione al 3° anno, gli studenti facenti parte del progetto Malta – Higher Education Institution, potranno richiedere un prestito studiato da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere i progetti degli studenti e delle famiglie.
Il prestito BNL Futuriamo consente di far fronte a quanto necessario ad affrontare il percorso di studi: rette, acquisto dei libri di testo, acquisto di un pc/tablet, spese per l’alloggio e spese di trasporto per gli studenti fuori sede.
La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della banca.
Il prestito è gestito interamente da BNL Gruppo BNP Paribas, per tutte le informazione e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento al sito BNL o alle filiali.
FuturiamoBnl – Gruppo BNP Paribas
Importo massimo fino a 50.000 euro
Importo minimo: 5.000 euro
Durata del prestito fino a 10 anni
Possibilità di posticipare il pagamento della prima rata fino a 36 mesi (da 12 a 36 mesi di preammortamento). TAN annuo fisso a 2,00%Tasso d’interesse di preammortamento: 2,00%
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria di Padova o di Verona
Programma full time
Programma Extended Pathway
Vuoi saperne di più? Contattaci subito, ti richiameremo noi!