Sei in: Home / Approfondimenti
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Area Studenti
  • Lavora con noi
  • News ed Approfondimenti
  • Istituto
    • Perché scegliere EIOM?
    • Staff e corpo docente
    • Sistema di qualità ISO
  • Corsi di Osteopatia
    • Corsi di Osteopatia a Tempo Pieno
    • Corsi di Osteopatia Part Time Extended Pathway
    • Laurea in Osteopatia Corso integrazione Osteopati DO
    • Corsi ECM e Post Graduate di Osteopatia
    • Iscrizione corsi di Osteopatia
  • Cos’è l’Osteopatia?
  • Open Day
  • Sedi
    • Padova
    • Verona
  • Clinica
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Eiom Journal / Approfondimenti
Approfondimenti, News

Aggiornamento normativo per ottenere la Laurea in Osteopatia

Dall’Anno Accademico 2019/2020 l’Istituto EIOM con sedi a Padova e Verona ha ottenuto l’accreditamento, in fase di attivazione, come: Centro Studi / Learning Center di ICOM Malta Higher Education (H.E.I.)*

Nel 2018, alla luce degli avvenimenti legislativi inerenti all’Osteopatia e alla Chiropratica (legge 3/2018, art. 7), EIOM, già partner di ICOM Educational, ha chiesto il partenariato a ICOM Malta Ltd.

A seguito dell’individuazione dell’Osteopatia come Professione sanitaria, avvenuta con la Legge 3/2018  (cfr. Gazzetta Ufficiale), e in attesa dei decreti attuativi che andranno a determinare il percorso universitario italiano in Osteopatia con relativo rilascio della Laurea abilitante come unico titolo valido per l’esercizio della Professione, il panorama formativo italiano cambierà definitivamente poiché:

– La formazione in Italia sarà di competenza delle sole Università di Medicina e Chirurgia.

– Il titolo D.O. (Diploma in Osteopatia) non sarà più rilasciabile e valido.

Coloro che attualmente lo conseguono dovranno necessariamente poi riqualificarsi per conseguire la Laurea in Osteopatia per potersi iscrivere all’Albo ed esercitare così la Professione.

– Le scuole private italiane in Osteopatia non potranno più erogare formazione sul territorio nazionale.

Il nostro partner ICOM ha lavorato fin dalla sua nascita con Università inglesi (Surrey e Kingston) rilasciando ai suoi studenti Titoli Universitari. A seguito del Referendum sulla Brexit (23 giugno 2016) è iniziato il suo processo di accreditamento come H.E.I. (Istituto di Formazione Superiore in Osteopatia) sul territorio maltese, che si ricorda essere la seconda Nazione ad aver riconosciuto l’Osteopatia già nel 1994 attraverso il recepimento dell’Osteopathic Act.

Questa affiliazione permetterà a EIOM  di continuare a erogare la formazione in ambito Osteopatico.

 

Lettera inviata a tutte le scuole di Osteopatia italiane dal TSMR

Seconda lettera invita dal TSMR  

*ICOM Malta Ltd.  riceve l’accreditamento dal NCFHE, Ministero dell’Istruzione Maltese, come Higher Education Institution (Licenza n. 2018/023) divenendo così la seconda realtà in Europa riconosciuta come Istituto di Formazione Superiore in Osteopatia, il che le consente di conferire Titoli Accademici riconosciuti (Awarding Power) come il BSc. Ost. Hons Osteopathy (240 ECTS), Laurea in Osteopatia spendibile in tutti i paesi europei dove l’Osteopatia è riconosciuta, compresa l’Italia.

24 Aprile 2019/da amministrazione
Approfondimenti

Post Approfondimento

11 Agosto 2018/da amministrazione
Approfondimenti

L’osteopatia fa bene?

Come l’Osteopatia migliora il benessere dell’individuo

Il termine benessere indica una filosofia che vede gli individui come responsabili, attivamente coinvolti nel processo volto non solo a mantenere ma anche ad aumentare e migliorare la propria salute, sia essa fisica, psichica o mentale. Lo stato di salute così inteso assume soprattutto il senso di consapevolezza di sé.

Questa visione è il punto cardine di molte discipline tra cui l’osteopatia: disciplina terapeutica, olistica, di cura e prevenzione che poggia le proprie basi su di una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano.

Per citare le parole della “World Osteopathic Health Organization” (WOHO): “L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito sia in salute che nella malattia, pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e, non ultima, sulla tendenza intrinseca di quest’ultimo ad auto-curarsi. Il trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione”.

Attraverso l’utilizzo delle mani l’osteopata individua la zona del corpo umano in disfunzione, causa della perdita dell’equilibrio generale, e ne ristabilisce mobilità e funzionalità. In questo modo il benessere diventa il risultato di una condizione di armonia ed equilibrio ovvero ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura.

Il trattamento osteopatico dunque, attraverso tecniche manuali, si pone come obiettivo il riequilibrio della persona per consentire all’organismo di riacquisire il proprio funzionamento fisiologico.

Guarda i nostri corsi di Osteopatia
10 Agosto 2018/da amministrazione

Lasciaci un Like!

Articoli recenti

  • eiom scuola di osteopatia logo grandeAggiornamento normativo per ottenere la Laurea in Osteopatia24 Aprile 2019 - 17:59
  • manipolazione osteopaticaL’osteopatia fa bene?10 Agosto 2018 - 20:47
  • certificato osean di eiomConclusa la procedura di certificazione del nostro Istituto da parte dell’OsEAN6 Giugno 2016 - 12:02

Rubriche

  • Approfondimenti (3)
  • Certificazioni (1)
  • News (3)

Tag cloud

benessere certificazione eiom laurea osteopatia normative osteopatia osean osteopatia osteopatia cosa cura osteopatia fa bene osteopatia professione sanitaria
© 2021 Copyright Eiom tutti i diritti riservati - Eiom Srl Società Unipersonale - Sede legale: Via Bachelet 6 35010 Vigonza (PD) - P.I. 02671350284 Privacy Policy | Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail