Si è conclusa il 30 maggio 2016 la procedura di certificazione del nostro Istituto da parte dell'OsEAN / Austrian Standards - secondo le normative CEN 16686:2015-07 (Osteopathic Healthcare Provision).
La Federazione Europea degli Osteopati (EFO), il Forum per la Regolamentazione Osteopatica in Europa (FORE) e il Comitato Europeo per la Standardizzazione (CEN) hanno adottato una norma europea sulla fornitura dei servizi in ambito osteopatico.
Questo standard supera ogni precedente normativa e stabilisce un punto di riferimento per l'alta qualità pratica clinica, l'istruzione, la sicurezza e l'etica.
La norma europea sull'assistenza sanitaria osteopatica (EN 16686) è stata sviluppata dal Comitato di Progetto del CEN su 'Servizi per Osteopati' (CEN / TC 414) e si applica agli operatori sanitari provenienti da più di 10 paesi europei. Questo Comitato di Progetto è stato istituito nel 2011 dal CEN, in collaborazione con la Federazione Europea degli Osteopati (EFO) e il Forum per la Regolamentazione Osteopatica in Europa (FORE). La segreteria è stata fornita dal membro del CEN dell'Austria (Austrian Standards).
EN 16686 specifica i requisiti e le raccomandazioni per quanto riguarda la fornitura di assistenza sanitaria, le strutture e le attrezzature, la formazione e il quadro etico per la pratica dell'osteopatia. Se applicata correttamente, la nuova norma europea formerà osteopati che garantiranno trattamenti di alta qualità in un ambiente sicuro per i pazienti. Lo standard è stato reso disponibile dal CEN nel mese di luglio 2015 e da allora è stato pubblicato da membri nazionali del CEN in 33 paesi europei.
L'osteopatia è una disciplina sanitaria centrata sul paziente, che sottolinea l'interrelazione di struttura e funzione del corpo, facilita la capacità innata del corpo di guarire se stesso e supporta un approccio individuale completo verso tutti gli aspetti della salute e del suo sviluppo, principalmente incentrato sulla pratica del trattamento manuale.
L'osteopatia è una professione sanitaria distinta, con osteopati operanti in tutta Europa.
La nuova norma europea contribuisce ad aumentare la consapevolezza e la comprensione della pratica osteopatica in tutta Europa, portando benefici sia per gli osteopati che per i loro pazienti. La norma standard EN 16686 è particolarmente utile nei paesi in cui non esistono norme specifiche per quanto riguarda la fornitura di servizi sanitari osteopatici.
Jonathan Bailey-Teyletche, presidente del EFO e presidente del CEN / TC 414, afferma: "La norma europea sulla fornitura di Osteopathic Healthcare fornisce un punto di riferimento per il livello di formazione che un osteopata dovrebbe ricevere, così come il livello di assistenza sanitaria che dovrebbe essere fornita ai pazienti osteopatici in tutta Europa. il Principio richiede agli osteopati di completare l'istruzione e la formazione in Osteopatia a un determinato livello qualitativo da applicare e mantenere nello sviluppo della professione. Inoltre la norma europea stabilisce che il rigore scientifico e la evidence-informed practice sono una parte importante dell'approccio di un osteopata per il trattamento del paziente e la gestione del caso".
Il certificato ottenuto attesta che i servizi educativi forniti dal nostro Istituto soddisfano i requisiti stabiliti dall'art. 6 "Education and Training" della Norma Europea CEN 16686:2015-07 e dagli Standard OsEAN per il "Management of Osteopathic Educational Providers (EP)".